I "grandi alberi" di San Giuliano

Il WWF Sud Milano ha promosso una campagna per il censimento e il riconoscimento ufficiale dei "grandi alberi" presenti a San Giuliano Milanese.
I risultati di questo lavoro sono raccolti in una mappa, che prevede la loro suddivisione in tre categorie: gli alberi "quasi" monumentali, i "centenari" e quelli "esotici monumentali".
L'obiettivo della ricerca è quello di trasmettere l’idea che anche i "grandi alberi" possono rappresentare un valore aggiunto per ripercorrere la storia dei nostri territori, con vere e proprie rarità rispetto agli arbusti tipici della Pianura Padana e dell'intero Sud Milano. Si tratta di esemplari sopravvissuti all'agricoltura intensiva e all'espansione urbanistica: tutelarli significa proteggere non solo un elemento tipicamente ambientale ed ecologico, ma anche e soprattutto mantenere vivo un filo con il passato, con generazioni di persone che ne hanno goduto della bellezza, dell’ombra e dei frutti.
Consulta la mappa per scoprire dove si possono ammirare i nostri "grandi alberi".
Info: sudmilanese@wwf.it
La mappa è in costante aggiornamento